La conducibilità elettrica di un particolare materiale è la sua capacità di trasferire ioni sotto un campo elettrico. La resistività elettrica è l’inverso della conduttività elettrica. La resistività elettrica è il rapporto tra la differenza di potenziale applicata e la corrente sviluppata. Il valore è moltiplicato per una costante di cella. La resistività elettrica varia molto in base alla proprietà del materiale. La resistività di un materiale non è influenzata dai suoi legami geometrici. I pavimenti in calcestruzzo sono conduttivi a causa dell’acqua presente nella porosità che dissipa eventuali cariche elettrostatiche sulla superficie.
Molti studi indicano che la maggior parte del calcestruzzo si comporta come un semiconduttore con resistività dell’ordine di 105 ohm-mm, mentre il calcestruzzo essiccato a forno si comporta come un semiconduttore con resistività dell’ordine di 108 ohm-mm.