L’incorporazione di materiali come cemento e calcestruzzo in tutte le loro varietà come elemento decorativo è di moda.
Rivestire superfici diverse, sia interne che esterne, con cemento lucidato è una tendenza estetica in aumento. La sua versatilità e i numerosi vantaggi che offre lo rendono una scelta popolare per i pavimenti commerciali.
La sua popolarità è andata crescendo e, al giorno d’oggi, viene utilizzato in abitazioni, piscine, locali commerciali, ristoranti… Le ragioni del suo successo sono spiegate dalle sue eccellenti proprietà e qualità estetiche e, perché no, anche economiche.
Vantaggi del cemento lucidato
Come abbiamo già accennato, il cemento lucidato è perfetto se vogliamo pavimenti economici, resistenti ed estetici. Andiamo a spiegare quali sono le sue caratteristiche e proprietà.
Forza e durata
Non guasta mai sottolineare che si tratta di un materiale estremamente resistente agli urti, all’usura, alle intemperie e agli elementi corrosivi. Inoltre, è impermeabile e non subisce graffi.
Per garantirne la durata è fondamentale lasciare la sua corretta installazione nelle mani di professionisti. In questo modo possiamo assicurarci di avere pavimenti in perfette condizioni per un centinaio di anni o più. Pertanto, si ottengono risparmi significativi non dovendo essere riparati o sostituiti.
Facile da mantenere ed economico
Questo è uno degli aspetti più positivi del cemento lucidato. Per mantenerlo pulito e in buone condizioni, non devi far altro che applicare una pulizia ad umido con prodotti a pH neutro. A seconda del tipo di finitura, potrebbe richiedere altre cure aggiuntive.
Decorativo ed estetico
Oggi è possibile ottenere una varietà illimitata di effetti, colori e trame con il cemento levigato. Alla sua composizione vengono aggiunti pigmenti del colore desiderato per combinare e valorizzare gli elementi che lo circondano.
Il risultato finale sono superfici lucide, lisce e luminose che sembrano pulite e danno una sensazione di spaziosità.
Inoltre, può essere dotato di diverse finiture per imitare altri materiali come il bugnato o l’ardesia. Utilizzando gli stampi è anche possibile simulare la forma di mattoni, lastre, piastrelle e persino legno.
Richiedi ora un preventivo Gratuito e Senza Impegno:
Dove si può utilizzare il cemento lucidato
I pavimenti in cemento lucidato sono ideali per creare un collegamento senza soluzione di continuità tra interno ed esterno, soprattutto quando si collega una cucina abitabile con il giardino. Il materiale riflettente e…
Come levigare un pavimento in cemento
Molti proprietari di case optano per i pavimenti in cemento a vista nelle loro case, perché possono essere attraenti e facili da pulire. Prima di poter aggiungere una macchia colorata…
Lucidatura del cemento a umido o a secco: cosa è meglio?
Lucidatura del cemento a umido o a secco: cosa è meglio? Si potrebbe dire che non esiste una risposta definitiva, perché nella maggior parte dei casi devi studiarla attentamente per…