I pavimenti in cemento lucidato sono ideali per creare un collegamento senza soluzione di continuità tra interno ed esterno, soprattutto quando si collega una cucina abitabile con il giardino. Il materiale riflettente e robusto regge bene nelle aree ad alto traffico, motivo per cui lo troverai in molti negozi.
A seconda delle sue condizioni, potrebbe essere possibile lucidare il calcestruzzo esistente. Questo è comune nelle conversioni di scantinati o quando si trasformano magazzini e strutture industriali.
In genere è più semplice installare pavimenti in cemento lucidato in un nuovo progetto di costruzione. Questo perché puoi pianificare più facilmente una disposizione che supporti il peso del materiale.
Tuttavia, è anche possibile uno scenario di riadattamento. Quando si applica il calcestruzzo a posteriori, sarà necessario considerare se la struttura del pavimento può sopportare il peso aggiuntivo (circa 200 kg per m2).
Dovresti anche considerare il fatto che l’altezza del soffitto all’interno di una proprietà esistente sarà ridotta di almeno 10 cm.
Richiedi ora un preventivo Gratuito e Senza Impegno:
Pavimentazione continua industriale
La pavimentazione continua industriale, deve soddisfare le seguenti caratteristiche minime: Resistenza all’abrasione. Resistenza a temperature elevate. Resistenza all’uso di prodotti chimici. Che non si fratturi. Deve avere proprietà ignifughe. Nell’industria della forgiatura…
Pavimentazione con cemento lucidato
Quando gli utenti vogliono pavimentare un suolo interno o esterno, devono informarsi sulle caratteristiche dei materiali di pavimentazione. Gli specialisti devono fornirti le informazioni più affidabili su questo, in modo da ottenere…
Perché scegliere un pavimento in cemento lucidato?
Ci sono cose sulle quali non si dovrebbe mai risparmiare: lenzuola, dentista e pavimenti di qualità. Spesso ci viene chiesto se il cemento lucidato è costoso. Dopotutto, sembra proprio di…