Le tecniche costruttive, i materiali e le finiture con cui si realizzano oggi i lavori nelle industrie e nelle imprese si sono molto evolute negli ultimi anni. Al giorno d’oggi, la qualità e la resistenza dei materiali non sono incompatibili con il design, ed è possibile creare industrie o attività attraenti con materiali e finiture di alta qualità, appositamente progettati per durare anni e anni.

Tipi di pavimenti industriali

  1. Cemento stampato: è un tipo di pavimentazione ampiamente utilizzato su diverse superfici come cortili, terrazze, marciapiedi, camminamenti, parchi, garage e persino parcheggi, tra gli altri. Si tratta di un pavimento molto resistente, attraente e dotato di una grande durata nel tempo, fattori molto importanti da tenere in considerazione nella scelta del materiale migliore per qualsiasi tipo di superficie.
  2. Cemento levigato:  è l’opzione perfetta quando si cerca un effetto specchio sulla superficie. È opportuno scegliere questo tipo di pavimentazione anche quando il pavimento è destinato ad avere un traffico intenso e deve sopportare pesi elevati. È molto comune trovare questo tipo di pavimentazione in grandi aree industriali, come fabbriche, magazzini, centri commerciali, musei, parcheggi….
  3. Cemento decorativo: questo tipo di cemento è un pavimento molto richiesto perché protegge le superfici più danneggiate dal passare del tempo o da un uso improprio. È molto resistente, di facile manutenzione e offre una finitura perfetta.
  4. Resine: questi tipi di pavimenti sono perfetti per dare un’aria rinnovata senza dover addentrarsi nella realizzazione di opere complicate. Sono un’opzione ampiamente utilizzata da molti anni nelle superfici industriali e commerciali, e ora vediamo come il loro uso si è diffuso all’interno delle case.

Cerchi il miglior pavimento industriale? Contattaci se hai bisogno di posare i pavimenti della tua industria o attività e vuoi garantirti la qualità. 

Richiedi ora un preventivo Gratuito e Senza Impegno:

    Come realizzare un pavimentazione continua?

    come realizzare un pavimentazione continua

    Il primo passo prima della produzione e installazione della pavimentazione industriale continua è conoscere l’uso finale che tale pavimentazione avrà . In base all’uso che la pavimentazione avrà, si determineranno le caratteristiche a cui dovrà conformarsi,…

    Conosci il microcemento?

    conosci il microcemento

    Il microcemento continuo è un materiale utilizzato per il rivestimento di superfici, in particolare pareti e pavimenti. È composto da una base cementizia miscelata con polimeri, fibre, inerti ed è abbinato a pigmenti colorati, ed ha elevate prestazioni, poiché…

    Motivi per scegliere un pavimento decorativo continuo

    motivi per scegliere un pavimento decorativo continuo

    Nel settore delle costruzioni, i rivestimenti sono uno degli elementi che hanno conosciuto la maggiore innovazione negli ultimi anni. Vale la pena evidenziare gli ultimi progressi nella pavimentazione continua decorativa la cui…