I pavimenti in cemento lucidato sono ideali per creare un collegamento senza soluzione di continuità tra interno ed esterno, soprattutto quando si collega una cucina abitabile con il giardino. Il materiale riflettente e robusto regge bene nelle aree ad alto traffico, motivo per cui lo troverai in molti negozi.
A seconda delle sue condizioni, potrebbe essere possibile lucidare il calcestruzzo esistente. Questo è comune nelle conversioni di scantinati o quando si trasformano magazzini e strutture industriali.
In genere è più semplice installare pavimenti in cemento lucidato in un nuovo progetto di costruzione. Questo perché puoi pianificare più facilmente una disposizione che supporti il peso del materiale.
Tuttavia, è anche possibile uno scenario di riadattamento. Quando si applica il calcestruzzo a posteriori, sarà necessario considerare se la struttura del pavimento può sopportare il peso aggiuntivo (circa 200 kg per m2).
Dovresti anche considerare il fatto che l’altezza del soffitto all’interno di una proprietà esistente sarà ridotta di almeno 10 cm.
Richiedi ora un preventivo Gratuito e Senza Impegno:
Quanto costano i pavimenti in cemento lucidato?
Quando pensi ai pavimenti in cemento, potresti immaginare quelle lastre grigie opache in spazi di magazzino deserti o di quelle viste nei negozi di bricolage. Freddi e poco attraenti, i…
Come si realizzano praticamente pavimenti in cemento lucidato
Installazione di pavimenti in cemento lucidato Il calcestruzzo si ottiene combinando cemento, ghiaia, sabbia e acqua. La miscela viene quindi solitamente versata su una rete in acciaio e fibra rinforzata, che…
Una veduta generale sui tipi di pavimento in cemento
Uno dei tanti vantaggi del pavimento in cemento è che è molto versatile. Se sei ancora nelle fasi di pianificazione del tuo progetto, probabilmente vorrai sapere quali sono tutti i diversi…